Norme per sorgenti luminose a LED nei veicoli

L'illuminazione a LED è una componente essenziale dei veicoli moderni. Questa illuminazione offre vantaggi in termini di durata, efficienza e luminosità. In Europa, l'approvazione delle sorgenti luminose a LED è regolata dalla norma ECE R128, garantendo l'uniformità in tutti i paesi partecipanti.

Che cos'è la normativa ECE R128?

De ECE R128-norm specificeert de technische vereisten voor de goedkeuring van LED-lichtbronnen in voertuigen. Dit betreft met name het ontwerp, de elektrische en fotometrische eigenschappen van de lichtbronnen. Fabrikanten die LED-verlichting op de Europese markt willen aanbieden, moeten aan deze richtlijnen voldoen om te zorgen voor veilige en betrouwbare producten.

Requisiti tecnici importanti

La normativa ECE R128 contiene requisiti specifici relativi a vari aspetti tecnici delle sorgenti luminose a LED. Ciò consente ai veicoli con illuminazione a LED di circolare in sicurezza.

Intensità luminosa

Ogni sorgente luminosa a LED deve rispettare le distribuzioni di intensità standardizzate secondo la norma ECE R128 per garantire una visibilità sufficiente. Inoltre, questa viene misurata dopo un processo di invecchiamento di 48 ore, in cui l'intensità luminosa viene normalizzata rispetto al flusso luminoso. In questo modo, si garantisce che l'illuminazione funzioni in modo ottimale in condizioni normali.

Colore della luce

Il colore della luce deve rientrare nelle tolleranze specificate. Questo vale in particolare per i LED bianchi, dove è necessaria una quantità minima di luce rossa per garantire visibilità e riconoscimento. Pertanto, queste specifiche sono cruciali per la sicurezza del conducente e degli altri utenti della strada.

Infine, il contenuto minimo di rosso viene calcolato utilizzando la seguente formula:

610nm780nm Ee(λ)V(λ) dλ / ∫380nm780nm Ee(λ)V(λ) dλ ≥ 0.05

dove:

  • Ee(λ) la distribuzione spettrale dell'irradianza,
  • V(λ) la funzione di efficienza luminosa spettrale,
  • λ la lunghezza d'onda (in nanometri).

Questo valore deve essere almeno 0,05 per rispettare la norma (R128e). Ciò significa che la luce deve avere una componente rossa minima. Pertanto, è importante per la visibilità della sorgente luminosa a LED nelle situazioni di traffico.

Requisiti elettrici

Le sorgenti luminose a LED devono rispettare requisiti elettrici standardizzati, inclusi i limiti di tensione e corrente. La potenza viene testata a tensioni di prova specifiche per garantire che l'illuminazione funzioni correttamente all'interno di un intervallo definito.

Argomenti correlati: Scopri di più su l'illuminazione diurna ECE R87 e le norme ECE R10 per ulteriori informazioni sull'illuminazione dei veicoli.

Perché è importante rispettare la norma ECE R128?

Il rispetto della norma ECE R128 è cruciale per i produttori che desiderano immettere le loro sorgenti luminose a LED sul mercato europeo. La norma garantisce che i prodotti rispettino i requisiti legali e contribuiscano alla sicurezza stradale. Per i consumatori, ciò significa che i loro veicoli sono dotati di un'illuminazione durevole e affidabile.

Vantaggi della norma

  • Conformità legale: I produttori che rispettano questa norma possono vendere i loro prodotti in Europa senza problemi.
  • Wettelijke naleving: Fabrikanten die voldoen aan deze norm kunnen hun producten zonder problemen in Europa verkopen.
  • Fiducia dei consumatori: In breve, ciò consente ai conducenti di fare affidamento su un'illuminazione di alta qualità che soddisfa severi standard di sicurezza.

Fonte esterna: Per maggiori dettagli sulla norma ECE R128 e altre norme sull'illuminazione, visita il sito ufficiale UNECE.