Probabilmente avrete visto il "marchio CE" su un prodotto e vi sarete chiesti cosa significhi. Vorremmo chiarire questo punto e dirvi tutto quello che c'è da sapere sulla marcatura CE. Cos'è il marchio CE ed è obbligatorio in Europa? A cosa serve questo marchio e come devo posizionarlo sui miei prodotti? Vengono inoltre discusse le conseguenze di un'errata apposizione del marchio CE. Cosa si può fare per il logo delle esportazioni cinesi? Il logo che assomiglia tanto al marchio CE? Vi mostreremo come riconoscere la differenza. Sarà inoltre disponibile un pratico piano passo-passo che vi permetterà di capire facilmente cosa dovete fare per conformarvi ai requisiti europei.
Che cos'è il marchio CE?
Il marchio CE è un accordo europeo sulla sicurezza dei prodotti nell'Unione Europea. Ci sono molte regole sulla marcatura CE. Per alcuni gruppi di prodotti all'interno dello Spazio Economico Europeo (SEE), la marcatura CE è obbligatoria. Il SEE è costituito da tutti i Paesi dell'Unione Europea, dal Liechtenstein, dalla Norvegia e dall'Islanda. Se il vostro prodotto rientra in uno di questi gruppi di prodotti, siete obbligati ad apporre il marchio CE. Non è intenzione apporre la marcatura CE su un prodotto che non rientra in uno dei gruppi di prodotti, anzi è vietato.
Per cosa sta l'abbreviazione?
CE sta per Conformité Européenne. In parole povere, significa che un prodotto è conforme alle normative europee. Questi regolamenti si riferiscono a soggetti diversi. Questi includono requisiti di salute, sicurezza, prestazioni e ambiente. Un prodotto deve essere conforme a tutti questi regolamenti prima di poter ottenere il marchio CE. Se un prodotto non è conforme a una di queste norme, deve essere modificato, altrimenti il consumatore non può acquistare o utilizzare il prodotto.
Qual è lo scopo del marchio CE?
Il marchio CE è utilizzato in Europa per due motivi. In primo luogo, il libero scambio, perché il marchio consente di vendere facilmente i prodotti in tutta Europa. I Paesi non devono preoccuparsi che un prodotto non soddisfi determinati requisiti perché è stato approvato in conformità alle normative europee. I prodotti con il logo CE non possono essere rifiutati da nessuno Stato membro. Un Paese del SEE deve semplicemente autorizzare la vendita di un prodotto con marchio CE nel proprio territorio.
De tweede reden dat er met een CE keurmerk gewerkt wordt, is voor de veiligheid van de consument. Wanneer een consument een CE keurmerk op een product aantreft kan die ervan uitgaan dat het product goed is. Het voldoet aan de gezondheidseisen, de veiligheidseisen, de prestatie-eisen en de milieueisen. Dit biedt bescherming tegen de consument omdat die ervan uit kan gaan weet dat het product goed is en naar behoren werkt.
Wie is er verantwoordelijk voor het CE keurmerk?
Wanneer een product wordt geproduceerd in één van de EER landen is de producent zelf verantwoordelijk voor het plaatsen van het CE keurmerk. Ook is de producent verantwoordelijk om te kijken of zijn of haar product wel aan alle Europese eisen voldoet. Een producent beoordeelt zijn eigen product maar moet daar wel een verslag van hebben. Wanneer een producent zich niet geschikt acht zijn of haar product zelf te controleren of wanneer er strenge veiligheidseisen gelden is er ook een optie om het uit te besteden. Een derde onafhankelijke partij controleert dan of het product aan alle regelgevingen voldoet.
Se la produzione avviene al di fuori di uno dei Paesi SEE, la responsabilità è dell'importatore del prodotto. Proprio come un produttore, l'importatore deve verificare se il suo prodotto è conforme alle normative europee. Un importatore può anche scegliere di esternalizzare il controllo. In definitiva, l'importatore è responsabile se qualcosa non va bene.
Per quali gruppi di prodotti è obbligatoria la marcatura CE?
Come abbiamo visto, la marcatura CE non è obbligatoria per tutti i prodotti. All'interno del SEE esistono diversi gruppi di prodotti per i quali la marcatura CE è obbligatoria. Si tratta dei seguenti gruppi:
Esplosivi per uso civile | Prodotti elettrici, elettronici e legati all'energia |
Articoli pirotecnici | Dispositivi medici |
Prodotti per l'edilizia | Apparecchiature di misura e pesatura |
Giocattoli | Macchine e prodotti correlati |
Attrezzatura di sicurezza personale | Transportmiddelen |
Quando un prodotto appartiene a uno dei gruppi di prodotti sopra citati, deve avere un marchio CE. Quando un prodotto non rientra in uno di questi gruppi di prodotti, non è necessario che abbia la marcatura CE. Non è detto che il prodotto non debba soddisfare alcun requisito. Esistono ancora norme e leggi in materia di sicurezza che il vostro prodotto deve rispettare.
Marchio CE ma non obbligatorio
Si potrebbe pensare che sia intelligente apporre il marchio CE su un prodotto per sicurezza, ma non è così. Se un prodotto non rientra in uno dei gruppi di prodotti, semplicemente non può avere il marchio CE. In Europa è vietato apporre il marchio CE su un prodotto che non rientra in uno dei gruppi di prodotti, anche se è conforme alle normative europee. È quindi molto importante sapere se il vostro prodotto rientra in uno dei gruppi di prodotti.
Conseguenze di un'errata apposizione del marchio CE
Quando il marchio CE viene apposto su un prodotto in modo errato, ci sono ovviamente delle conseguenze. Le conseguenze di un'errata apposizione del marchio su un prodotto possono essere tre. La prima opzione può essere che il produttore debba modificare il prodotto. Naturalmente, l'intenzione è quella di adattare il prodotto in modo che sia conforme alle normative. Poiché il prodotto è conforme alle normative dopo le modifiche, ha diritto alla marcatura CE.
La seconda opzione ha conseguenze maggiori. È anche possibile che il prodotto debba essere ritirato dal mercato. Il prodotto non può più essere venduto. Esiste anche una terza opzione per i casi più gravi. In questi casi, il produttore o l'importatore viene perseguito penalmente.
Due diversi loghi CE
Oltre al marchio CE, esiste anche un logo molto simile. Questo logo proviene dalla Cina ed è quasi identico al marchio CE europeo. In Cina, le lettere CE stanno perChinese Export‘, dit is dus geen officieel Europees keurmerk. Het is puur bedoeld om aan te geven dat een product uit China komt. Uiteraard wisten ze in China dat het logo sprekend lijkt op het Europese CE keurmerk. Sommige mensen noemen het slim van de Chinezen aangezien het vertrouwen wekt, maar uiteraard is dit voor de Europese consument enorm gevaarlijk. Wanneer een consument een product in handen heeft met de letters CE erop verwacht hij of zij dat het product aan alle regels voldoet terwijl het ook kan zijn dat het product niet aan deze veiligheidseisen voldoet. Met de toenemende handel en ingangen vanuit China, is dit een toenemende dreiging voor u als consument.
Come si fa a capire la differenza tra Chinese Export e Conformité Européenne?
È molto difficile vedere la differenza tra un marchio CE e un'esportazione cinese. L'unica differenza è che le lettere del logo Chinese Export sono più vicine tra loro. La C e la E sono scritte una accanto all'altra. Nel marchio europeo, lo spazio tra le due lettere è maggiore. Nel marchio europeo, la C può essere completata, per così dire, come un cerchio, mentre nella versione cinese ciò non è possibile, poiché le lettere sono troppo vicine l'una all'altra.
C'è anche una differenza nella striscia centrale della lettera E. Nel marchio di certificazione europeo, la striscia centrale è più corta rispetto al logo cinese Export. In questo caso, la striscia centrale arriva fino alle strisce superiori e inferiori. In breve, prestate attenzione quando vedete le lettere CE su un prodotto. Se le lettere sono distanziate tra loro, si può essere certi che il prodotto è conforme a tutte le norme, mentre se le lettere sono ravvicinate, non vi è alcuna garanzia che il prodotto sia stato testato correttamente.
Mappa stradale
Nadat je bovenstaande tekst goed hebt gelezen weet je wie er verantwoordelijk is voor het plaatsen van het keurmerk en wanneer het geplaatst moet worden. Om dit stap voor stap nog een keer duidelijk te maken beiden wij een handig stappenplan. Hierin kun je stap voor stap volgen wat je moet doen om jouw product aan de eisen te laten voldoen.
Primo passo
Prima di tutto, è necessario scoprire a quale gruppo di prodotti appartiene il vostro prodotto. Questo è il primo passo per sapere se il vostro prodotto deve avere il marchio CE. Ogni gruppo di prodotti ha regole e requisiti diversi per quanto riguarda il marchio CE, quindi è importante sapere in quale gruppo rientra il vostro prodotto.
Seconda fase
Quando si sa in quale gruppo di prodotti rientra il proprio prodotto, è importante sapere quali requisiti si applicano a quel gruppo di prodotti. Come già detto, ogni gruppo di prodotti ha le proprie regole. È quindi necessario sapere quali regole si applicano.
Terzo fase
Scoprite se potete controllare da soli la conformità del vostro prodotto alle normative o se avete bisogno di un ente indipendente per farlo. Il produttore o l'importatore possono verificare se un prodotto soddisfa i requisiti, ma in alcuni casi è obbligatorio farlo controllare da una terza parte indipendente. Questa parte è anche chiamata organismo notificato. Questo vale soprattutto per i prodotti con requisiti di sicurezza molto severi. Se avete un prodotto a basso rischio di sicurezza, potete valutarlo da soli.
Quarto fase
Il quarto passo consiste nell'eseguire la verifica. Se il risultato della fase tre è stato che potete ispezionare il vostro prodotto da soli, potete farlo in questa fase. Se la verifica deve essere effettuata da un organismo notificato, questo dovrà effettuare la verifica nella fase quattro.
Quinta fase
Il quinto passo è la creazione di una documentazione tecnica. Si tratta di un documento che dimostra che il vostro prodotto è effettivamente conforme alle normative europee. Questo documento è importante perché le autorità di vigilanza del mercato possono richiederlo in qualsiasi momento per una verifica. Il documento comprende disegni del prodotto, specifiche, certificati di prova e istruzioni per l'uso. Questo documento deve dimostrare che il prodotto soddisfa i requisiti per poter portare il logo CE. Questo documento contiene anche una serie di regole, come ad esempio il contenuto che deve avere. È inoltre importante che il documento sia redatto nella lingua del Paese SEE in cui il prodotto viene venduto o utilizzato.
Sesta e ultima fase
Una volta seguite le cinque fasi precedenti, è il momento della fase finale. Si tratta dell'effettiva apposizione del logo CE sul prodotto. Il marchio CE deve essere chiaramente visibile, leggibile e indelebile sul prodotto. Se ciò non è possibile, può essere apposta anche su una targhetta dati. Se anche questo non è possibile, non resta che un'altra opzione, ovvero quella di riportarlo sulla confezione o sulle istruzioni per l'uso.
Si distingue tuttavia tra autoispezione e ispezione da parte di un organismo notificato. Se il prodotto è stato controllato da un organismo notificato, deve recare il logo CE e il numero di identificazione a quattro cifre dell'organismo notificato.
Marcatura CE su TRALERT®
Con le luci LED di TRALERT® non dovrete preoccuparvi se il logo CE sta per Conformité Européenne o per Chinese Export. Tutte le luci LED per veicoli della nostra gamma di prodotti recano il marchio ufficiale CE e non la variante cinese. La nostra illuminazione è testata al 100% e conforme a tutte le direttive europee. Con i nostri prodotti non è necessario controllare la distanza tra il Do e il Mi o se il trattino centrale del Mi è lungo o corto. Il logo CE non viene semplicemente apposto sui prodotti TRALERT®. Con il nostro Illuminazione a LED per veicoli il marchio di qualità è accuratamente inciso sul prodotto, come previsto dalla normativa europea. Il marchio di certificazione è altamente visibile, facilmente leggibile e indelebile.
Se avete ancora domande sulla nostra gamma di prodotti, ad esempio, potete sempre contattarci. Saremo lieti di aiutarvi anche con una consulenza su leggi e regolamenti.