Watt, tensione e ampere. Tutti i tipi di termini che devi affrontare quando si tratta di luce ed energia. Poiché si parla molto di Wattage nell'illuminazione, vorremmo spiegare brevemente cosa significa. Esaminiamo anche se la potenza o la tensione indichino davvero qualcosa sull'intensità o sulla potenza di un Faro da lavoro a LED.
Wattaggio, Ampere e Tensione: quali sono le differenze e cosa significano questi termini?
Quando si tratta di una lampada da lavoro, possiamo immaginare che noterete alcuni aspetti. Ad esempio, spesso nel titolo si legge quanti volt supporta una lampada o quale potenza fornisce, espressa in "Wattaggio". Pertanto, spiegheremo brevemente entrambi i concetti.
Watt (W)
Come in molti casi, anche Watt prende il nome da una persona. Si tratta dell'ingegnere scozzese James Watt. Watt" o "Wattaggio" è l'unità di misura della potenza elettrica della lampada da lavoro. È un'unità di misura diversa dai cavalli vapore, che sono anch'essi un'unità di misura della potenza. I cavalli vapore sono un modo piuttosto vecchio di misurare la potenza. Inoltre, i cavalli vapore non sono adatti ai dispositivi elettronici. Il wattaggio (W) si riferisce quindi a potenza della lampada da lavoro a led. Tuttavia, questo non significa necessariamente che la lampada da lavoro abbia un'emissione luminosa superiore. Anche aspetti come la tecnologia dei riflettori e l'uso delle lenti giocano un ruolo importante.
Esempi di utilizzo del wattaggio:
- Un faro da lavoro a LED ha una potenza di 48W. Questa è la potenza di tutti i LED messi insieme.
- Il forno a microonde combinato è dotato di un interruttore di potenza da 900 W, che gli consente di riscaldare i cibi a 900 W.
Di norma, puoi usare la seguente formula per esprimere un Watt; 1W = 1V * 1A | 1v= 1 volt, 1A = 1 ampere. Ora, ovviamente, come per i centimetri, ci sono unità sempre più piccole. Nella tabella sottostante troverete una panoramica. Tuttavia, questo vale in misura minore per l'illuminazione.
Unità più grandi/più piccole | ||
---|---|---|
fattore | nome | simbolo |
10−6 | microwatt | μW |
10−3 | milliwatt | mW |
1 | watt | W |
103 | kilowatt | kW |
106 | megawatt | MW |
109 | gigawatt | GW |
1012 tipologie di lampeggio | terawatt | TW |
1015 | petawatt | PW |
Ampere (A)
Come il wattaggio, anche l'ampere prende il nome da uno studioso. Come si può probabilmente intuire dal nome, l'inventore dell'unità di misura Ampère è un signore francese: André-Marie Ampère. André è stato uno dei principali scopritori dell'elettromagnetismo e Ampère svolge ancora oggi un ruolo importante. Una definizione di questa unità di misura è:
L'ampere è l'unità di misura della corrente, così come il metro è l'unità di misura della lunghezza. La definizione di ampere si basa su un fenomeno fisico speciale: un campo magnetico prevale attorno a un filo di corrente. Più forte è la corrente, più forte è il campo magnetico. Di conseguenza, due fili di corrente paralleli si attraggono magneticamente. Se due cavi dello stesso tipo sono collegati alla stessa fonte di alimentazione e si attraggono con la forza corretta, allora un ampere passerà attraverso ciascuno di quei cavi (Essent, zd).
Voltaggio (V)
Il tensione la tensione è la tensione che attraversa il veicolo. All'interno dei veicoli si tratta principalmente di una tensione di 12 volt o di una tensione di 24 volt. Il volt è definito come la differenza di potenziale attraverso un conduttore quando una corrente di 1 ampere converte una potenza di 1 watt in calore. L'unità è anche pari a 1 joule per coulomb. Con TRALERT® non devi preoccuparti della tensione all'interno del tuo veicolo. La nostra illuminazione è principalmente dotata di multitensione, il che significa che supportano sia 12v che 24v senza perdita di luce
La potenza dichiarata è quindi direttamente uguale alla potenza della lampada da lavoro?
No, non direttamente. È ovviamente vero che maggiore è il numero di watt, maggiore è la potenza contenuta nella lampada. Tuttavia, come accennato in precedenza, ci sono più fattori che influenzano l'intensità della luce e la portata della luce. Ad esempio, un faro da lavoro può contenere un watt medio inferiore per LED, ma essere dotato di una potente lente riflettente. Un esempio è il TRSW12275FB all'interno della nostra gamma. Questa lampada ha un basso valore di wattaggio e un numero medio di lumen. Tuttavia, tramite una lente RFT, questa lampada da lavoro offre un fascio luminoso più potente e meglio distribuito rispetto ad altri modelli dotati di più Watt. Vorremmo consigliarvi di non essere accecati da Watt o Lumen. Le lampade e la luce sono lì per confrontare ed è meglio farlo nel nostro showroom. Questa stanza è stata appositamente progettata per dimostrare proprio queste differenze.
Prodotto in evidenzaTRE303P0403: Luce da lavoro a LED 48 Watt 2850 lumen in un alloggiamento relativamente piccolo Dotato di connettore Deutsch IP68 (impermeabile) Display compatto e luminoso I LED posizionati direttamente forniscono un'immagine luminosa e una buona distribuzione della luce concentrata. La lampada è dotata di un robusto alloggiamento, i 16 LED producono calore che viene dissipato dalle nervature di raffreddamento sul retro dell'alloggiamento. Questo garantisce una lunga durata rispetto alle lampade della concorrenza con un alloggiamento più piatto. Visualizza il prodotto |