Che cos'è il wattaggio?
Il wattaggio indica la quantità di energia necessaria per unità di tempo per far funzionare, ad esempio, l'illuminazione a LED. Questo varia a seconda del dispositivo. Il wattaggio è sempre indicato sul prodotto. La potenza è indicata dalla lettera "W". L'unità prende il nome dall'ingegnere scozzese James Watt. La potenza può essere calcolata con una semplice formula. La formula è la seguente: il numero Volt x il numero Ampere = la potenza. Mostra la quantità di energia consumata dall'illuminazione a LED.
Watt vs Lumen
In passato, il numero di watt era molto più importante rispetto a oggi. Il numero di watt utilizzato per indicare la luminosità dell'illuminazione. Oggi c'è un'altra indicazione in tal senso. Questo è il numero di Lume. Il numero di lumen di una lampada indica la quantità di luce effettivamente irradiata. Ciò non significa che un Lumen più elevato fornisca effettivamente una maggiore visibilità nel luogo desiderato. Questo è indicato dal numero di Lux. Watt e Lumen non sono quindi paragonabili in questo senso, poiché oggi esistono lampadine luminose a basso wattaggio.
Unità di Watt
Poiché la potenza può variare notevolmente, esistono nomi diversi per le varie unità. Ad esempio, 1000 watt corrispondono a 1 kilowatt. Le unità di misura dei watt sono riportate nella tabella seguente.
Unità di watt | ||
Fattore | Nome | Simbolo |
10−6 | microwatt | μW |
10−3 | milliwatt | mW |
1 | watt | W |
103 | kilowatt | kW |
106 | megawatt | MW |
109 | gigawatt | GW |
1012 tipologie di lampeggio | terawatt | TW |
1015 | petawatt | PW |
Potenza in kWh
Probabilmente vi sarete imbattuti nell'abbreviazione kWh sulla vostra bolletta energetica. Sta per chilowattora. Un kWh corrisponde a 1.000 Watt per un'ora. La "k" sta per kilo, che significa mille. La "W" sta per Watt. La "h" sta per ora. Supponiamo di avere un Luce di lavoro a LED di 48 Watt, che brucia per un'ora. Si tratta quindi di 48 wattora, che corrispondono a 0,048 kWh.