Che cos'è il lux?
Probabilmente vi sarete imbattuti qualche volta in questo termine quando cercate informazioni sull'illuminazione: lux. Ma cos'è esattamente? Lux significa letteralmente luce nella lingua latina. Il termine indica l'illuminamento. Ciò significa che rappresenta la quantità di luce effettivamente fornita da una determinata lampada nella posizione desiderata. Questo non va confuso con la luminosità della luce o la densità del fascio luminoso. La densità, ad esempio, è indicata dal termine candela e la quantità di luce emessa da una lampada è indicata dal numero di lumen.
Lux e lumen, qual è il legame?
Come già detto, i due termini sono leggermente diversi, ma strettamente correlati. Il numero di lux dipende dal numero di lumen; sono correlati. Quando un fascio di luce con un'intensità di un lumen brilla su una superficie di un metro quadrato esatto, ha un'intensità di un lux. In altre parole, un lux equivale a un lumen per metro quadro. Se l'illuminazione ha quindi meno lumen, questo avrà sicuramente un effetto sul numero di lux. Quindi i termini non hanno lo stesso significato, ma si influenzano a vicenda.
Qual è la cosa migliore da tenere d'occhio?
Oltre a lumen e candela, esistono naturalmente termini come wattage e ampere. Ma anche la parola volt probabilmente vi sarete già imbattuti in diverse occasioni. Tutti questi termini sono molto importanti per la ricerca del miglior adattamento. Illuminazione a LED. Ma qual è la cosa migliore da cercare? La risposta a questa domanda non è così semplice. Dipende molto dalla situazione e dallo scopo desiderato della lampada. La cosa più importante è non concentrarsi su uno solo dei termini. Tutti dicono qualcosa di diverso e uno è più importante dell'altro in una determinata situazione.