Che cos'è un tubo termorestringente?
La guaina termorestringente è un tubo che può essere utilizzato per proteggere un cavo. Si restringe quando viene riscaldato, ad esempio con un accendino o una pistola termica. Nella maggior parte dei casi, i tubi sono costituiti dai seguenti materiali: polimero, PVC, gomma o plastica. I tubi termorestringenti sono disponibili in numerose dimensioni della sezione trasversale e in diversi colori.
Per cosa si può usare un tubo termorestringente?
La guaina termorestringente si usa per: i fili, kabelbomen, fasciatura e isolamento. La guaina termorestringente protegge da: corrosione, acqua, sostanze chimiche e abrasione. Il grado di protezione varia da un tipo di tubo all'altro. I tubi sono disponibili in diversi colori: rosso, giallo, trasparente, nero, bianco, verde, marrone, giallo-verde (terra), grigio, rosa e blu. Inoltre, questi tubi possono essere stampati con testi o codici. Questo rende la guaina termorestringente adatta anche all'identificazione di cavi o fili.
A quale temperatura una calza può restringersi?
Non tutti i tubi termorestringenti si restringono alla stessa temperatura. L'intervallo è compreso tra 100°C e 175°C. Ciò dipende dalla materia prima utilizzata e dallo spessore della parete. Dipende anche dalla presenza di una parete doppia o singola. Una parete singola si scioglie prima di una parete doppia.
cinque fasi per la corretta applicazione della guaina termorestringente
Fase 1: Misurare la lunghezza dei fili e prendere un tubo termorestringente leggermente più lungo. Il tubo di solito si restringe dall'1 al 10% circa in lunghezza (tenerlo presente quando si taglia a misura).
Passo 2: Tagliare la calza alla lunghezza desiderata.
Fase 3: Far scorrere la calza sui cavi.
Fase 4: Muovere la pistola ad aria calda lungo la lunghezza della guaina, avanti e indietro, in modo che il calore non si concentri troppo a lungo su un unico punto. Continuare a scaldare la guaina finché non è ben tesa intorno al cavo.